Ford

Ford chiede ai fornitori idee per ridurre i costi di produzione dei veicoli elettrici

di pubblicata il , alle 12:07 nel canale Auto Elettriche Ford chiede ai fornitori idee per ridurre i costi di produzione dei veicoli elettrici

La divisione Ford che si occupa di veicoli elettrici perde ancora troppi soldi, e quindi il CEO Farley è disposto a valutare ogni idea possibile per abbattere i costi di produzione

 

Da tempo Ford ha deciso di creare una apposita divisione che si occupi dei veicoli elettrici, chiamata Model e. In questo modo la divisione ha più libertà creativa, ma allo stesso tempo l'azienda può facilmente tenere traccia della situazione finanziaria legata alla produzione dei veicoli a batteria.

Lo abbiamo visto bene qualche giorno fa, quando Ford ha comunicato i dati finanziari trimestrali, ed è stato evidenziato che Model e continua a perdere somme ingenti di denaro, una cifra che nei primi tre mesi del 2024 ammonta a 1,3 miliardi di dollari.

Considerando che in totale nel 2023 la divisione ha perso 4,7 miliardi, Ford questa volta vuole correre ai ripari il prima possibile, trovando il modo di ridurre le perdite. Il CEO Jim Farley non vuole infatti rinunciare ai veicoli elettrici dell'Ovale Blu, in quanto sono tutti tra i più popolari negli Stati Uniti, ad esclusione di Tesla.

Ford EV

Secondo quanto scoperto dalla testata Crain's Detroit Business, Ford ha quindi chiesto l'aiuto dei fornitori, per trovare idee che possano ridurre i costi di produzione, e dunque diminuire le perdite. La responsabile della catena di fornitura, Liz Door, ha scritto alle aziende dell'indotto: "Abbiamo tutti investito molto nel successo del business dei veicoli elettrici e vinceremo o perderemo tutti insieme".

Secondo la nota che Ford ha inviato, l'azienda chiede ai fornitori di avanzare "proposte incrementali di riduzione dei costi" per i veicoli elettrici attuali e di prossima generazione. Sempre la Door aggiunge: "Abbiamo bisogno delle vostre idee migliori per ridurre i costi, anche se sono state precedentemente rifiutate da Ford. Tutto sul tavolo".

209 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75017 Maggio 2024, 12:13 #1
batterie piccole intercambiabili
TorettoMilano17 Maggio 2024, 12:16 #2
Originariamente inviato da: ninja750
batterie piccole intercambiabili


le batterie stanno sempre diventando più piccole e con maggiore autonomia, in che senso intercambiabili?
Saturn17 Maggio 2024, 12:17 #3
Originariamente inviato da: ninja750
batterie piccole intercambiabili


Ci potrebbe anche stare...ma dovresti anche fargli progettare "uno sportellino", un accesso comodo per sostituirle, altrimenti !
prospero017 Maggio 2024, 12:19 #4
La riduzione costi la fanno tutte le case produttrici che sia per elettrico che convenzionale.

Il problema principale delle batterie è che sono comprate dai produttori cinesi e non sviluppate e costruite in europa e/o america.

A parte Tesla e poche altre.
barzokk17 Maggio 2024, 12:31 #5
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news...ici_127210.html

La divisione Ford che si occupa di veicoli elettrici perde ancora troppi soldi, e quindi il CEO Farley è disposto a valutare ogni idea possibile per abbattere i costi di produzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Togliere le pile e mettere un motore a benzina.
Prego.
ninja75017 Maggio 2024, 12:34 #6
Originariamente inviato da: TorettoMilano
le batterie stanno sempre diventando più piccole e con maggiore autonomia, in che senso intercambiabili?


che vado dal "distributore", lascio la batteria scarica, ne monto una carica

e non aspetto le ore a contemplare la % che avanza
TorettoMilano17 Maggio 2024, 12:41 #7
Originariamente inviato da: ninja750
che vado dal "distributore", lascio la batteria scarica, ne monto una carica

e non aspetto le ore a contemplare la % che avanza


sicuramente lato psicologico (soprattutto per la nostra generazione) effettivamente tale possibilità aiuterebbe la transizione. ma all'atto pratico è inutile non essendo le auto elettriche delle auto a benzina. tralasciando le batterie elettriche con 1000km (quindi sta ansia da autonomia non la hai) puoi comunque ricaricare a casa (o dove c'è una colonnina) e si stanno diffondendo colonnine veloci e poco alla volta anche sistemi wireless
Strato154117 Maggio 2024, 12:43 #8
Aspettare quando e SE la tecnologia sarà matura
Saturn17 Maggio 2024, 12:46 #9
[I]Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive.[/I]
AlexSwitch17 Maggio 2024, 12:50 #10
Ma guarda un pò che notizia... e poco fa qualcuno mi ha dato indirettamente di " chiacchierone " e di boomer odiatore dell'elettrico!!

Karma!!!

Venendo alla news, una possibile soluzione per ridurre i costi, può essere la standardizzazione e l'unificazione di più componenti possibili tra le piattaforme.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^