Peugeot

Peugeot estende la garanzia Allure Care a tutte le elettriche: 8 anni o 160.000 km

di pubblicata il , alle 09:13 nel canale Auto Elettriche Peugeot estende la garanzia Allure Care a tutte le elettriche: 8 anni o 160.000 km

Peugeot è il primo costruttore europeo ad offrire una copertura così estesa su tutti i principali organi del powertrain elettrico

 

Paura dell'affidabilità di una nuova tecnologia? Peugeot vuole offrire la massima tranquillità ai suoi clienti, soprattutto se hanno deciso di abbracciare il cambiamento scegliendo un'auto 100% elettrica. Per questo la marca francese ha deciso di allargare a tutta la gamma delle sue vetture elettriche il programma Allure Care.

Da ora disponibile nei mercati di Germania, Spagna, Italia, Belgio, Paesi Bassi, Portogallo, Polonia, Austria e Lussemburgo, la garanzia Allure Care copre il motore elettrico, il caricabatterie, la trasmissione e i principali componenti elettrici e meccanici per un massimo di 8 anni o 160.000 chilometri.

Il programma era stato introdotto con la nuova E-3008, ed è ora disponibile anche per E-208, E-2008, E-308, E-308 SW, e presto anche sulla nuova E-5008 e lo sarà anche sulla futura E-408. La copertura si attiva automaticamente dopo ogni tagliando (2 anni o 25.000 chilometri) all'interno della rete Peugeot. Per quanto riguarda la batteria di trazione, la garanzia era già la medesima, 8 anni o 160.000 km.

163 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia17 Maggio 2024, 09:15 #1
e che garanzia danno sulla batteria ?

ho visto che molti danno a 160 mila km solo l'80% di autonomia garantita.. il che vorrebbe dire poca roba per chi usa veramente l'auto
AlexSwitch17 Maggio 2024, 09:17 #2
Come riportato a chiusura dell'articolo, la garanzia sulla batteria è di 8 anni o 160000 Km!!
Notturnia17 Maggio 2024, 09:21 #3
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Come riportato a chiusura dell'articolo, la garanzia sulla batteria è di 8 anni o 160000 Km!!


non vale niente..
per quello chiedevo..

8 anni e 160 mila km con che autonomia ? il 90% ? il 70% ?

è un informazione inutile messa in quel modo..

se ti garantissi la batteria 1 milione di km o 20 anni ma con il 5% di autonomia residua non credo che te ne fregherebbe qualcosa.

manca un dato importante

è come dire che le mele costano 5 euro.. di tre dati ne manca uno.. so che sono mele e so che costano 5 euro.. ma che peso di mele ?

qua lo stesso..

so che è la batteria e che la garanzia dura per 8 anni o 160 mila km ma che garanzia mi dai ? che non si rompe ? ah beh.. garanzia inutile..

che dura ancora il 95% di quando me l'hai venduta ? bellissima garanzia

80% ? .. standard di mercato.. niente di che allora
TheDarkAngel17 Maggio 2024, 09:35 #4
" La copertura si attiva automaticamente dopo ogni tagliando (2 anni o 25.000 chilometri) all'interno della rete Peugeot."

Che schifo che fanno i produttori europei con le elettriche, i tagliandi sono abominevoli.
barzokk17 Maggio 2024, 09:39 #5
Originariamente inviato da: Notturnia
e che garanzia danno sulla batteria ?

ho visto che molti danno a 160 mila km solo l'80% di autonomia garantita.. il che vorrebbe dire poca roba per chi usa veramente l'auto

Ih ih, ma è mai possibile che tutti gli articoli di giornale riportano le stesse parole,
e la domanda giusta deve farla un pinco pallino su un forum ?
E il bello è che la risposta non c'è nemmeno nelle pagine ufficiali Peggiò
https://www.peugeot.it/post-vendita...llure-care.html
https://www.peugeot.it/servizi-peug...i-garanzia.html



Alla fine l'ho trovato su questo pdf, 70% ma sti cazzi ?

https://store.peugeot.it/files/stat...in%20stock).pdf
13) LA GARANZIA CONTRATTUALE CONTRO I DIFETTI DI FABBRICAZIONE...
[B][U]la batteria di trazione, in grado di stoccare una quantità di energia superiore o pari al 70%[/U][/B] del suo valore di rifermento a nuovo, è garantita per un periodo di otto (8) anni o
centosessantamila (160.000) km, a seconda di quale termine venga raggiunto per primo,
impregiudicata la durata della garanzia legale.
TorettoMilano17 Maggio 2024, 09:48 #6
a volte mi viene la sensazione ad alcuni utenti del forum qualunque cosa si faccia non andrà mai bene (solo su determinati argomenti eh)

a volte
io78bis17 Maggio 2024, 09:49 #7
Originariamente inviato da: barzokk
Ih ih, ma è mai possibile che tutti gli articoli di giornale riportano le stesse parole,
e la domanda giusta deve farla un pinco pallino su un forum ?
E il bello è che la risposta non c'è nemmeno nelle pagine ufficiali Peggiò
https://www.peugeot.it/post-vendita...llure-care.html
https://www.peugeot.it/servizi-peug...i-garanzia.html



Alla fine l'ho trovato su questo pdf, 70% ma sti cazzi ?

https://store.peugeot.it/files/stat...in%20stock).pdf
13) LA GARANZIA CONTRATTUALE CONTRO I DIFETTI DI FABBRICAZIONE...
[B][U]la batteria di trazione, in grado di stoccare una quantità di energia superiore o pari al 70%[/U][/B] del suo valore di rifermento a nuovo, è garantita per un periodo di otto (8) anni o
centosessantamila (160.000) km, a seconda di quale termine venga raggiunto per primo,
impregiudicata la durata della garanzia legale.


Non capisco dove sia la novità. Anche sugli schermi la garanzia copre oltre un certo numero di pixel difettoso.
È noto che le batterie hanno un degrado fisiologico, la garanzia serve per proteggerti dal degrado oltre la media. Se per sfiga ti capita la batteria che dopo 2 anni tiene il 69% sei coperto
AlexSwitch17 Maggio 2024, 09:54 #8
Originariamente inviato da: TorettoMilano
a volte mi viene la sensazione ad alcuni utenti del forum qualunque cosa si faccia non andrà mai bene

a volte


Ma li leggi i dati che vengono postati? Ok la garanzia sulle parti meccaniche e il motore elettrico ( che si usura molto meno di un termico ) ma, come ha voluto sottolineare Notturnia, il tallone di Achille delle elettriche è la batteria e qui le cose si fanno più " fosche ".
70% di autonomia garantita dopo 160000 Km o 8 anni ( la media italiana di possesso di una macchina è di circa 12 anni ), non è assolutamente un granché...
TorettoMilano17 Maggio 2024, 09:57 #9
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Ma li leggi i dati che vengono postati? Ok la garanzia sulle parti meccaniche e il motore elettrico ( che si usura molto meno di un termico ) ma, come ha voluto sottolineare Notturnia, il tallone di Achille delle elettriche è la batteria e qui le cose si fanno più " fosche ".
70% di autonomia garantita dopo 160000 Km o 8 anni ( la media italiana di possesso di una macchina è di circa 12 anni ), non è assolutamente un granché...


non leggo, comincio a settembre la prima elementare
quindi quale garanzia vorresti avere per fare felici tutti del forum? non lo chiedo in tono provocatorio ma solo per farmi un'idea
Evilquantico17 Maggio 2024, 10:04 #10
Originariamente inviato da: barzokk
Ih ih, ma è mai possibile che tutti gli articoli di giornale riportano le stesse parole,
e la domanda giusta deve farla un pinco pallino su un forum ?
E il bello è che la risposta non c'è nemmeno nelle pagine ufficiali Peggiò
https://www.peugeot.it/post-vendita...llure-care.html
https://www.peugeot.it/servizi-peug...i-garanzia.html



Alla fine l'ho trovato su questo pdf, 70% ma sti cazzi ?

https://store.peugeot.it/files/stat...in%20stock).pdf
13) LA GARANZIA CONTRATTUALE CONTRO I DIFETTI DI FABBRICAZIONE...
[B][U]la batteria di trazione, in grado di stoccare una quantità di energia superiore o pari al 70%[/U][/B] del suo valore di rifermento a nuovo, è garantita per un periodo di otto (8) anni o
centosessantamila (160.000) km, a seconda di quale termine venga raggiunto per primo,
impregiudicata la durata della garanzia legale.


Grande lavoro

Domanda: ma come fa l'utente Peugeot andando al service diciamo dopo 2 anni a fare capire che le sue batterie sono passate dall 100% al 69% ? Quindi con grande felicità del centro assistenza e Peugeot stessa passargli in garanzia 20.000 euro di pacco batteria ?

Non vorrei che possano ostacolare in qualche modo l'intervento in garanzia magari dicendo che l'utente ha caricato male la macchina oppure é stata utilizzata non rispettando il manuale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^