WaymoRoboraceAlphabetGoogle

Rallentamenti per le auto a guida autonoma: i guai di Waymo e la fine di Roborace

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Tecnologia Rallentamenti per le auto a guida autonoma: i guai di Waymo e la fine di Roborace

Una settimana ricca di notizie per il settore automotive, e quello delle auto a guida autonoma in particolare. Ma non si può dire che siano notizie positive...

 

La corsa verso le auto a guida autonoma sta incontrando seri ostacoli, in particolare negli Stati Uniti. L'Office of Defects Investigation del National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), infatti, sta indagando su 22 incidenti che hanno coinvolto i robotaxi di Waymo, l'azienda di Alphabet legata a Google. Gli incidenti segnalati riguardano collisioni con oggetti fissi e semi-stazionari, veicoli parcheggiati e casi in cui il sistema di guida automatizzata sembrava ignorare i dispositivi di controllo della sicurezza stradale. In un episodio sorprendente, due veicoli distinti di Waymo hanno colpito lo stesso camion.

Inoltre, il Governo ha rilevato altri incidenti con robotaxi di diversi operatori, che includevano l'ingresso in cantieri stradali nella corsia sbagliata, creando situazioni pericolose con il traffico in arrivo. Queste indagini arrivano poco dopo una revisione indipendente della tecnologia di guida autonoma di Zoox, dove due Toyota Highlander autonome sono state coinvolte in incidenti dopo aver frenato improvvisamente ed essere state tamponate da motociclisti.

Roborace

Ma non è tutto. Ricordate Roborace, la serie di corse con veicoli autonomi che non è mai decollata realmente e che ha visto anche il coinvolgimento di NVIDIA? Dal 2022 non vengono più organizzate attività sotto questo marchio, ma il fondatore Denis Sverdlov (che ha fondato anche la defunta startup di auto elettriche Arrival) aveva annunciato di volerci provare di nuovo se avesse ottenuto altri finanziamenti. Sembra che quei sogni si siano infranti. Secondo quanto riporta ora Tech Crunch, il dominio roborace.com sembra essere in vendita.

Gli esperimenti sulle corse con auto a guida autonoma, tuttavia, vanno avanti, come abbiamo recentemente visto quando abbiamo parlato del primo evento organizzato dalla A2LR (Abu Dhabi Autonomous Racing League) andato in scena sul circuito di Yas Marina. Ma neanche in quel caso si sono esattamente ottenuti i risultati sperati.

Infine, arrivano notizie non proprio positive anche da Motional, la startup che ha ricevuto un investimento diretto di 475 milioni di dollari da Hyundai. Il finanziamento era arrivato con alcune condizioni e l'ultima novità è che oltre 550 dipendenti, circa il 40% della forza lavoro, sono stati licenziati da Motional. Sebbene molti fossero nelle operazioni commerciali, i tagli hanno colpito anche altri reparti, tra cui prodotto, sicurezza, cybersicurezza e squadre legali.

Nonostante queste battute d'arresto, la guida autonoma rimane un topic molto rilevante, all'interno di un percorso appena iniziato che potrebbe portare ad auto sulle strade completamente guidate dalla tecnologia. Ci sono alcuni aspetti controversi, ma è innegabile che la tecnologia può contribuire ad aumentare la sicurezza e a ridurre gli incidenti veicolari. Detto questo, è altrettanto vero che non c'è più la spinta, sia sul piano emotivo che su quello degli investimenti, che sussisteva fino a qualche anno fa.

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano17 Maggio 2024, 12:03 #1
ultimamente mi era capitato questo articolo, non sembra così male la situazione, si parla di 50k corse a settimana
https://www.yahoo.com/lifestyle/way...-130005096.html
io78bis17 Maggio 2024, 12:12 #2
Certo l'entusiasmo degli investimenti sparisce dopo che per anni diversi furboni hanno gridato al miracolo e dato tempistiche poi puntualmente disattese.
UAE è un discorso a parte perché lo fa per promozione/vetrina
popye17 Maggio 2024, 13:18 #3
la guida autonoma al 100% sarà realtà solo quando a bordo dei veicoli ci saranno sistemi in grado di ragionare come la mente umana, cioè non in questa vita... almeno per me'
TheDarkAngel17 Maggio 2024, 13:33 #4
Originariamente inviato da: popye
la guida autonoma al 100% sarà realtà solo quando a bordo dei veicoli ci saranno sistemi in grado di ragionare come la mente umana, cioè non in questa vita... almeno per me'


Data la qualità della guida umana, non la eleggerei come benchmark di riferimento
TorettoMilano17 Maggio 2024, 13:41 #5
Originariamente inviato da: popye
la guida autonoma al 100% sarà realtà solo quando a bordo dei veicoli ci saranno sistemi in grado di ragionare come la mente umana, cioè non in questa vita... almeno per me'


magari non sarà mai reale al 100%, a me basterebbe anche solo averla disponibile in autostrada e sarei felice come una pasqua

ad ogni modo guardati i video di tesla fsd 12.3.6, potresti rimanere piacevolmente stupito
[IlD4nX]17 Maggio 2024, 13:45 #6
Finchè la strade, invece di migliorare, continueranno a peggiorare come manto, segnaletica, e idioti al volante e regole ignorate da tutti... la guida autonoma fallirà.
E no... non vale solo per l'Italia
Gio2217 Maggio 2024, 13:53 #7
a me risulta che BMW in america commercializzi un modello con guida autonoma di livello 3.

Il che significa che stanno lavorando al quarto livello.Dunque non capisco certe affermazioni cosi perentorie .
TorettoMilano17 Maggio 2024, 13:56 #8
Originariamente inviato da: Gio22
a me risulta che BMW in america commercializzi un modello con guida autonoma di livello 3.

Il che significa che stanno lavorando al quarto livello.Dunque non capisco certe affermazioni cosi perentorie .


quel livello 3 è falso. o meglio funziona a velocità limitata, solo in determinate strade e a determinate condizioni. praticamente è certificato ma inutilizzabile
TheDarkAngel17 Maggio 2024, 13:57 #9
Originariamente inviato da: Gio22
a me risulta che BMW in america commercializzi un modello con guida autonoma di livello 3.

Il che significa che stanno lavorando al quarto livello.Dunque non capisco certe affermazioni cosi perentorie .


guida autonoma livello 3 su strade preimpostate a velocità limitata.

Dal sito bmw:
"Questa tecnologia innovativa consente al conducente di concentrarsi su altre attività a bordo del veicolo quando viaggia fino a 60 km/h (37 mph) su autostrade con carreggiate strutturalmente separate. Grazie ai suoi sensori particolarmente sofisticati, è il primo sistema di questo tipo che può essere utilizzato anche al buio."
AlPaBo17 Maggio 2024, 14:21 #10
Originariamente inviato da: TorettoMilano
magari non sarà mai reale al 100%, a me basterebbe anche solo averla disponibile in autostrada e sarei felice come una pasqua

ad ogni modo guardati i video di tesla fsd 12.3.6, potresti rimanere piacevolmente stupito


Se ti interessa prevalentemente in autostrada, il mio consiglio è di prendere il treno.
Non hai i percorsi fino a e dal casello autostradale, i tempi di percorrenza sono più brevi, e il tuo impegno personale è minore.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^