Cultura

Luigi Pirandello e la “Sardegna Letteraria”: Sassari, maggio del 1902.
  La “Sardegna letteraria” è stato un periodico culturale italiano del novecento di grande interesse, stampato a Sassari per i tipi di Ubaldo Satta, in Via Caserma 4, che veniva pubblicato il 1°, il 10 e il 20 di ogni mese. La direzione ed amministrazione della “Sardegna letteraria”, si trovava a Sassari, in Via Cavour 3, e annoverava l’il...

Venerdì a Cagliari lo scrittore Antonio Losito presenta il libro “Diventa un tiranno”
  Venerdì 17 maggio alle 18 negli spazi della Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto”, in via dei Genovesi 114 a Cagliari, arriva lo scrittore “comico” Antonio Losito che presenterà il suo libro “Diventa un tiranno”, pubblicato da Rizzoli. Autore per la tv e i canali digitali (ha lavorato tra gli altri per Rai, Canale 5, Sky), Losito è anch...

Online vs. On live: preferenze e motivazioni degli utenti a confronto
L’industria del gioco ha subito una crescita impressionante, espandendosi oltre le mura dei casinò tradizionali, fino a confluire nel mondo virtuale.Ciò non significa che i casinò fisici abbiano smesso di attrarre appassionati, ma è senz’altro innegabile che la loro versione online si presenta attualmente come una valida alternativa...

"Il mio nonno speaker": Un viaggio nel tempo tra le onde della radio italiana
  "Nonnu Tore, panettiere, meccanico e infine mago delle onde radio": così potrebbe iniziare la leggenda di un uomo che ha vissuto mille vite in una sola, e che ha trovato nella radio il palcoscenico perfetto per raccontare il mondo attraverso i suoi occhi curiosi e vivaci. La radio, quel medium che sembra sfidare il tempo, diventa la voce di ...

Nicola Salvio e Fulvio Rodda presentano il libro Overlooking ad Alghero
  Verrà presentato ad Alghero venerdì 10 maggio "overlooking: storie di (a)normale efficienza", il nuovo progetto editoriale di EC Edizioni - Biella e contenente, tra gli altri, un racconto di Nicola Salvio. L'appuntamento è per le 18,30 nella sala conferenze della Fondazione Alghero. Interverranno il l'editore e curatore del volume Fulvio...

Arriva il mese di Maggio: il ricordo della liberazione del lager di Mauthausen.
  Nel marzo del 1938, subito dopo l’occupazione e l’annessione dell’Austria al Terzo Reich, il Reichführer delle SS, Heinrich Himmler e Oswald Pohl, capo dell’ufficio amministrativo delle SS, accompagnati da alti ufficiali delle SS, si recarono a Mauthausen e Gusen per ispezionare le cave di pietra in attività in quelle cittadine. In partic...