salute

Baciare il cane o il gatto di casa rinforza il sistema immunitario dei bambini?

di Valentina Rorato

Kaley Cuoco, la star di "Big Bang Theory" e "L’assistente di volo", bacia e fa baciare la figlia (14 mesi) dagli animali di casa per rinforzare il sistema immunitario. Cosa dice l'esperto

figli & genitori

Ghiaccio contro il dolore del travaglio: il trend di TikTok che spopola tra le gestanti (sconsigliato dagli esperti)

di Valentina Rorato

Sui social viene consigliato di utilizzare del ghiaccio per attenuare il dolore del travaglio. Cosa dicono i medici

LA GUIDA

Radiologia a misura di bambino: che cosa sapere

di Redazione Salute

Con la consulenza scientifica di Andrea Righini, Direttore della SC di Radiologia e Neuroradiologia Pediatrica, Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi, Milano

gIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO

Fumo, sigarette elettroniche o tradizionali per quasi uno studente su tre

di Maria Giovanna Faiella

Raddoppiato tra i giovani anche l'uso contemporaneo di più prodotti, secondo l'indagine dell'Istituto Superiore di Sanità. In calo i Centri antifumo. L'appello della Fondazione Veronesi: aumentare le accise

lo studio

Problemi respiratori nei neonati: una nuova tecnica consente di personalizzare l'assistenza (anche a distanza)

di Ruggiero Corcella

Pubblicato su Jama Network uno studio internazionale multicentrico, coordinato dal prof. Daniele De Luca, Università Parigi Saclay. L'uso dell'ecografia polmonare quantitativa permette di capire se un neonato si aggraverà. Possibile pure una valutazione in telemedicina

ADOLESCENTI

Il disagio psichico dei ragazzi si può combattere a scuola. Il caso Discover in Gran Bretagna

di Danilo Di Diodoro

Pubblicati su Lancet Psychiatry i risultati di un programma di supporto cognitivo, realizzato all'interno della scuola secondaria, che ha coinvolto oltre 900 ragazzi

Le Guide di Figli & Genitori

Vuoi approfondire un argomento?

Leggi le Guide a cura dei pediatri e degli altri specialisti
del Corriere della Sera.

Le pubblicità di cibo sulle piattaforme di videogiochi possono far ingrassare gli adolescenti

di Elena Meli

Se giocando online si viene esposti a tanti spot di merendine e fast food è più probabile acquistare (e mangiare) cibo spazzatura, mettendo su dei chili di troppo

la storia

Ittiosi, la malattia rara di Tobia (8 anni). La mamma: «Ha la pelle delicata, non suda e col caldo rischia un colpo di calore»

di Maria Giovanna Faiella

Per chi ha questa patologia genetica, che «si vede» subito ma non è contagiosa, anche i pregiudizi degli altri fanno male. Pazienti spesso costretti a pagare prodotti «salvavita»

REPORT

La maggioranza dei giovani vuole figli: uno studio riaccende le speranze sulla natalità

di Chiara Bidoli

Una nuova indagine Istat sui ragazzi tra gli 11 e 19 anni ha dimostrato che i giovani sognano un futuro con i figli. Intervista al demografo A. Rosina e allo psichiatra C. Mencacci

FIGLI & GENITORI

È provato: i Social Media aumentano la sofferenza nei ragazzi

di Chiara Bidoli

Con l'introduzione degli Smartphone sono aumentati i problemi di salute mentale nei più giovani. I Social media, in particolare, provocano alterazioni di molti processi di sviluppo. Intervista allo psichiatra

l'iniziativa

«Figli & Genitori»: è online la nuova sezione di Corriere Salute

di Chiara Bidoli

C'è un nuovo spazio digitale, all''interno del Corriere.it, che vuole rispondere ai dubbi più frequenti che riguardano concepimento, gravidanza, cura e crescita delle nuove generazioni con un focus dedicato all'adolescenza

sicurezza dei nuovi farmaci

Dermatite atopica, come si scelgono oggi i trattamenti

di Vera Martinella

In Italia colpisce circa un adulto su 10 e un bimbo su quattro. È importante avere una diagnosi chiara per poter arrivare alla strategia terapeutica più adatta, che viene stabilita in base a diversi criteri: molte terapie, efficaci e sicure

Quali sono i difetti ortopedici pediatrici più diffusi e come affrontarli

di Valentina Rorato

Non sempre si tratta di patologie ma possono essere condizioni provvisorie che si risolvono spontaneamente con la crescita. Come fare per capirlo

La «terapia del canguro» è una vera e propria medicina, soprattutto per i prematuri

di Elena Meli

Il contatto pelle a pelle con il neonato è una cura, soprattutto per i piccoli nati pre-termine: l’appello dei neonatologi per diffondere ovunque la «kangaroo care»

rapporto istat 2024

Istat, i giovani frequentano più internet che gli amici. E peggiora la salute mentale

di Maria Giovanna Faiella

Secondo il rapporto Istat tra le nuove generazioni si è ridotta l'abitudine al fumo (ma cresce l'uso della sigaretta elettronica) e il consumo quotidiano di bevande alcoliche (ma cresce quello occasionale e fuori pasto). Sono meno sedentari ma più eccesso di peso

pediatria

Colon irritabile nei bambini:i sintomi e gli esami utili, senza allarmarsi troppo

di Anna Fregonara

Un disturbo che riguarda il 5-10% dei bambini italiani. Sono uscite le prime Linee Guida, che aiutano nella gestione della diagnosi e delle terapie per evitare farmaci inutili

Procreazione assistita: che cosa cambia davvero con le nuove linee guida?

di Chiara Bidoli

Pubblicate oggi dal Ministero della Salute le nuove linee Guida PMA. L'esperto: «La vera novità però, sarà l’implementazione dei LEA per garantire la PMA a tutti»

STUDIO istituto superiore di sanità

1 bambino su 10 è obeso, 1 su 5 è in sovrappeso e non fa attività fisica. Ragazzi più tristi e soli dopo la pandemia

di Maria Giovanna Faiella

I risultati del sistema di sorveglianza OKkio alla Salute (Istituto Superiore di Sanità) su oltre 50mila alunni delle scuole primarie. Gli effetti della pandemia su stili di vita e benessere dei ragazzi e delle loro famiglie