Home / Notizie  / Marina Porto Cervo/News  / 50 anni di Nauticsud: il programma completo

50 anni di Nauticsud: il programma completo

L’evento è in corso dal 10 al 18 febbraio negli spazi espositivi del quartiere fieristico 50 anni e non sentirli. Nauticsud è pronta a celebrare questo momento con un grande evento. Fino ad oggi l’esposizione della

L’evento è in corso dal 10 al 18 febbraio negli spazi espositivi del quartiere fieristico

50 anni e non sentirli. Nauticsud è pronta a celebrare questo momento con un grande evento. Fino ad oggi l’esposizione della filiera nautica è riuscito a guadagnarsi il titolo di rassegna fieristica più longeva della Mostra d’Oltremare di Napoli. Un traguardo ottenuto grazie alla collaborazione tra collaborazione con MdO e AFINA. La sinergia che si è creata grazie alle specifiche competenze di ciascun ente ha permesso di realizzare il progetto celebrativo degno del traguardo raggiunto dal salone nautico napoletano. La rassegna, in programma dal 10 al 18 febbraio, avrà accesso sia dall’ingresso di principale piazzale Tecchio sia da quello di viale Kennedy. Per l’occasione l’evento ha aumentato la superficie disponibile totale con gli spazi esterni nel tratto tra il viale delle 28 fontane ed il Teatro Mediterraneo.

L’appuntamento spiccherà il volo anche grazie all’organizzazione degli Stati Generali della Nautica da Diporto, organizzati da Afina, che vedranno la partecipazione dei Ministri Musumeci, Santanchè e Urso, Istituzioni di territorio, Forze Armate, Enti e figure professionali di rilievo, con il patrocinio della Rai e del quotidiano Il Mattino ma con l’importante contributo del centro analisi e ricerche di PwC TLS (PricewaterhouseCoopers).

Al Nauticsud non mancheranno i nomi dei grandi brand ed espositori. Parliamo di marchi e cantieri di un certo spessore, come Itama, Azimut, Cranchi, Rio Yacht, Cayman e Beneteau, per citarne alcuni, ma anche di ritorni di aziende che hanno tracciato la storia della nautica da diporto come il celebre marchio Riva. Oltre al prestigio di questi brand da segnalare inoltre la crescita di aziende che hanno deciso di partecipare all’evento. A dimostrazione di un certosino lavoro organizzativo, ma anche dell’alta considerazione che il Nauticsud ha conquistato negli ultimi anni tra le aziende del settore. Al salone saranno presenti le barche che rappresentano la spina dorsale del comparto produttivo nazionale. Parliamo di imbarcazioni tra i 5 e 20 metri che rispecchiano il valore delle grandi aziende italiane. Società che hanno trovato nella rassegna una valida risposta di mercato a tal punto da non voler rinunciare all’appuntamento in programma a Napoli.

Il segmento produttivo dei battelli pneumatici, dei gozzi e dei motoscafi, accompagnato dai motori marini fuoribordo, sarà quello più rappresentato al Nauticsud che però conserva un’importante e consistente esposizione di yacht e imbarcazioni di lusso.

Per partecipare al salone si potrà acquistare il biglietto di ingresso da 12 euro in vendita ai botteghini di Piazzale Tecchio e Viale Kennedy. In più i ticket saranno disponili anche online con aumento di 1 euro e 50. Orari apertura della fiera: 12:30 – 19; mentre il venerdì, sabato e domenica aprirà alle 10:30 e chiuderà alle 20:30. www.nauticsudofficial.it – www.afina.it.

Riccardo Lo Re