Home / Gourmet  / Cocktail  / Il fascino storico del Negroni

Il fascino storico del Negroni

Resta saldamento in testa tra i cocktail più famosi del mondo. La sua fama non è scalfita da nessun altro cocktail. Una breve storia di gusto e raffinatezza

Tra i cocktail più iconici e amati al mondo spicca il “Negroni“, un inno alla sofisticazione e all’equilibrio dei sapori. La storia di questo intramontabile mix affonda le radici nei primi anni del 1900, quando il conte Camillo Negroni, un personaggio noto per il suo amore per le bevande ricercate, chiese al barman del Caffè Casoni a Firenze di aggiungere un tocco più audace al suo Americano, un cocktail composto da Campari, vermouth rosso e soda. Il barman sostituì la soda con il gin, dando vita al cocktail che sarebbe diventato celebre come il “Negroni”.

Ogni sorso di Negroni è un viaggio attraverso gli strati di amarezza, dolcezza e robustezza, che si fondono in un’armonia di gusto unica nel suo genere.

Ecco gli ingredienti necessari per creare questa meraviglia di mixologia:

INGREDIENTI

  • 30 ml di Gin

————————————————————————————

  • 30 ml di Campari

————————————————————————————

  • 30 ml di Vermouth Rosso

————————————————————————————

  • Scorza d’arancia o arancia a fette per la guarnizione

————————————————————————————

Durata: 10 min                  Livello: Facile                    Dosi: 1 persone

PREPARAZIONE

  1. Prepara il bicchiere: Utilizza un bicchiere Old Fashioned, riempilo di cubetti di ghiaccio per raffreddare il bicchiere durante la preparazione.
  2. Versa il Gin: Versa 30 ml di gin nel bicchiere raffreddato. Il gin è l’elemento che conferisce la complessità e la forza al Negroni.
  3. Aggiungi il Campari: Aggiungi 30 ml di Campari al gin. Il Campari è responsabile dell’amaro distintivo del cocktail.
  4. Versa il Vermouth Rosso: Aggiungi 30 ml di vermouth rosso al bicchiere. Questo ingrediente conferisce una dolcezza avvolgente e complessa.
  5. Mescola: Delicatamente mescola gli ingredienti nel bicchiere con un cucchiaino da bar per amalgamare i sapori.
  6. Aggiungi il Ghiaccio e la Guarnizione: Aggiungi qualche cubetto di ghiaccio in più al cocktail e guarnisci con una scorza d’arancia o una fetta di arancia. La guarnizione d’arancia dona un tocco aromatico che si sposa perfettamente con il mix di sapori.

Il Negroni è pronto per essere gustato. La sua profonda storia e il suo sapore intrigante lo rendono un’icona senza tempo nel mondo dei cocktail. Quindi, solleva il bicchiere e brinda a questa creazione che unisce passato e presente in un sorso indimenticabile.

[aps-counter]

POST TAGS: