Home / Notizie  / Premio Letterario/News  / Più libri più Laguna, Chiara Valerio e Zerocalcare inaugurano la rassegna di Venezia

Più libri più Laguna, Chiara Valerio e Zerocalcare inaugurano la rassegna di Venezia

L’incontro con il fumettista romano si terrà venerdì 16 febbraio presso il Teatrino di Palazzo GrassiPiù libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria alla Nuvola di Roma, si espande e approda nella

L’incontro con il fumettista romano si terrà venerdì 16 febbraio presso il Teatrino di Palazzo Grassi
Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria alla Nuvola di Roma, si espande e approda nella laguna veneta con il progetto Più libri più Laguna a Venezia, un ciclo di tre incontri promosso in collaborazione con Palazzo Grassi – Punta della Dogana e Libreria Marco Polo. Tutti gli eventi della rassegna sono gratuiti fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria sul sito di Palazzo Grassi.

Il primo dei tre incontri in programma ha come protagonista il fumettista romano Zerocalcare – pseudonimo di Michele Rech – in dialogo con Chiara Valerio, curatrice della 22esima edizione della fiera e giudice del Premio Costa Smeralda. Autore prolifico e di successo, Zerocalcare si è guadagnato una sempre più crescente notorietà e apprezzamento da parte del pubblico grazie al suo stile unico e riconoscibile, unito a un umorismo graffiante e al forte impegno sociale. Le sue opere affrontano la realtà italiana contemporanea e quella internazionale, utilizzando un approccio autobiografico che ha contribuito a renderlo uno degli autori più apprezzati nel panorama del fumetto italiano. Tra i lavori più noti di Zerocalcare si segnalano l’opera prima La Profezia dell’Armadillo (2011), Kobane Calling (2016) e Scheletri (2020) e le serie animate prodotte dalla piattaforma streaming Netflix Strappare lungo i bordi (2021) e Questo mondo non mi renderà cattivo (2023), entrambe accolte positivamente sia dalla critica che dal pubblico.

L’evento avrà luogo presso il Teatrino di Palazzo Grassi venerdì 16 febbraio alle ore 18, al termine dell’incontro l’autore dedicherà ai fan le copie del suo ultimo lavoro Enciclopedia Calcarea (2023) con i suoi iconici “firmadilli”. I prossimi incontri della rassegna sono fissati per le giornate di lunedì 27 maggio con Lorenzo Gasparrini, filosofo e attivista impegnato nel movimento antisessista, e di giovedì 6 giugno con Rosi Braidotti, filosofa femminista nota per i suoi numerosi contributi nel campo del postumano.

Francesco di Nuzzo