Skin ADV
Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziecagliariEconomiaScienze › Scuola futura: Sardegna Ricerche e 10Lab
Cor 4 febbraio 2024
Scuola futura: Sardegna Ricerche e 10Lab
Sono numerosi gli eventi organizzati a Sa Manifattura, tanti i laboratori dedicati agli studenti che hanno potuto approfondire diversi argomenti. Non sono mancati i momenti di formazione dedicati a insegnanti e dirigenti


CAGLIARI - Sardegna Ricerche e il 10Lab tra i protagonisti del campus itinerante “Scuola futura” del PNRR Istruzione. La manifestazione, che toccherà tutte le regioni d’Italia, ha fatto tappa a Cagliari con tre giorni di incontri e workshop sulla didattica innovativa che si concluderanno lunedì 5 febbraio. AL 10Lab è stata affidata l’organizzazione di due laboratori Tinkering: uno dedicato alle macchine volanti, l’altro ai robot disegnatori. Gli eventi formativi sono pensati per gli studenti e per i docenti che hanno potuto approfondire le novità a cui guarda la scuola del futuro, dallo studio con l’intelligenza artificiale alle innovazioni legate alle materie Stem.

L’agenzia regionale è stata coinvolta nell’organizzazione della manifestazione alla quale ha fornito, oltre agli spazi, la professionalità del 10Lab, il science centre di Sardegna Ricerche, da sempre impegnato nell’accompagnare i più giovani tra le meraviglie della scienza. Per “Scuola futura” il 10Lab ha organizzato una “tinkering zone” con attività a cui parteciperanno oltre sessanta alunni/e della scuola primaria. L’obiettivo è quello di sviluppare le competenze di base come la creatività, le capacità di problem solving e il lavoro di gruppo.

Sono numerosi gli eventi organizzati a Sa Manifattura, tanti i laboratori dedicati agli studenti che hanno potuto approfondire diversi argomenti come: l’analisi dei dati di una partita, le competenze sulla comunicazione sportiva, le Stem applicate al mondo della navigazione, la mappatura e la sperimentazione culinaria tra arte e scienze, le trasformazioni del paesaggio lunare, storytelling e produzione multimediale. Non sono mancati i momenti di formazione dedicati a insegnanti e dirigenti che hanno potuto affrontare anche il tema dello studio con l’intelligenza artificiale.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2024 Mediatica SRL - Alghero (SS)