Skin ADV
Nuoro News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Nuoro News su YouTube Nuoro News su Facebook Nuoro News su Twitter
Nuoro NewsnotiziesardegnaEconomiaScienze › Appalti innovativi, Sardegna Ricerche prima in Europa
Cor 21 marzo 2024
Appalti innovativi, Sardegna Ricerche prima in Europa
Sardegna Ricerche è prima all’European Innovation Procurement Awards (EUIPA) 2023, il premio per gli enti - pubblici e privati- capaci di proporre bandi innovativi


CAGLIARI - Unica italiana tra i numerosi finalisti, Sardegna Ricerche – selezionata per la categoria “Innovation procurement iniziative” – è stata premiata a Bruxelles da una giuria di esperti che ha annunciato i vincitori ieri pomeriggio, durante il summit dell’European innovation council. Gli appalti innovativi – progetto realizzato con i fondi del Fesr 2014-2020 - sono strategici per Sardegna Ricerche poiché contribuiscono a modernizzare il settore pubblico con soluzioni più efficienti ed economiche, facilitano l’accesso al mercato a nuovi operatori, soprattutto le piccole e medie imprese e, allo stesso tempo, riescono a dare risposte tecnologiche alle necessità delle pubbliche amministrazioni che non trovano soluzioni sul mercato.

Dagli appalti innovativi messi in atto da Sardegna Ricerche sono nati: i lampioni intelligenti voluti dal Comune di Monserrato per migliorare il traffico che, attraverso dei sensori collegati con la centrale della polizia municipale, segnalano le lunghe code o gli incidenti stradali, consentendo un intervento mirato alle forze dell’ordine; le barriere smart del Comune di Pula che ha così trovato il sistema per tutelare la laguna di Nora anche in caso di alluvioni o forti piogge evitando danni all’ecosistema e alle imprese della zona. Sempre con il supporto di Sardegna Ricerche, il Policlinico Universitario di Cagliari sta realizzando un nuovo strumento per la diagnosi precoce del tumore del colon retto; l'Areus - Azienda regionale emergenza urgenza Sardegna – ha completato con successo un appalto di innovazione per guidare gli elicotteri con nuovi strumenti di assistenza al volo e all’atterraggio in condizioni meteo avverse e il Comune di Fonni ha potuto realizzare un prototipo di bidone intelligente per la raccolta differenziata .

«La nostra Agenzia è impegnata da decenni nella promozione della ricerca e dell'innovazione con particolare attenzione alle piccole imprese», ha ricordato Maria Assunta Serra, direttore generale di Sardegna Ricerche, durante la premiazione. «Per questo motivo, offriamo programmi di finanziamento e supporto per gli appalti di innovazione lanciati dalle pubbliche amministrazioni regionali, al fine di consentire loro di analizzare e soddisfare le proprie esigenze tecnologiche. Li aiutiamo a indirizzare al mercato una domanda di innovazione che prima non era contemplata, costruendo un nuovo quadro “amichevole” per l’innovation procurement. In quest'ottica Sardegna Ricerche e la Regione Sardegna hanno cercato di coniugare il concetto di innovazione e il concetto di acquisto pubblico aiutando gli enti locali regionali, anche i piccoli comuni, in un percorso collaborativo non centralizzato», ha rimarcato Serra.

Il premio, consegnato ieri dal Ministro Fiammingo per l’economia e l’innovazione Jo Brouns e dalla Commissaria europea per la Coesione Elisa Ferreira, prevede anche un contributo da 75mila euro. Il progetto per la partecipazione all’EUIPA è stato realizzato con il supporto dell’Ufficio della Regione Sardegna a Bruxelles.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2024 Mediatica SRL - Alghero (SS)