Conto alla rovescia per Sios24, l’appuntamento con le tecnologie di frontiera

Il conto alla rovescia per Sios24 Sardinia è iniziato. Il 23 maggio Cagliari ospita, negli spazi di Opificio Innova a Sa Manifattura, la quinta edizione dell’evento di punta per l’ecosistema dell’innovazione in Italia. Organizzato da StartupItalia in collaborazione con Innois e il sostegno di Fondazione di Sardegna, Sios24 avrà come tema le tecnologie di frontiera e sarà un momento di confronto tra gli operatori dell’innovazione e giovani startupper su tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, il Web 3.0 e il metaverso. Una giornata piena di occasioni di confronto e networking, con workshop, pitch e la premiazione della “Startup sarda dell’anno”.

Le opportunità e le sfide nel settore tecnologico e dell’innovazione saranno raccontate e spiegate da esperti del calibro di Andrea D’Onofrio, manager di Microsoft, Paolo Barberis, fondatore dell’acceleratore Nana Bianca, e il giornalista Giampaolo Colletti. L’agenda della giornata è fitta e intrigante: si parte alle 10:00 con “Il segreto del mio insuccesso”, lezioni d’impresa a cura di Augusto Coppola, responsabile del programma di accelerazione Digital Lab Cagliari, per proseguire con un workshop sul mondo dei videogiochi, un’occasione di business redditizia per le nuove generazioni e non solo. La mattina si chiuderà con un focus sull’intelligenza generativa tenuto da D’Onofrio.

Nel pomeriggio si alterneranno sul palco i principali operatori, istituzionali (come Carlo Mannoni, direttore generale della Fondazione di Sardegna) e privati (tra cui Elisa Zambito Marsala di Banca Intesa), dell’ecosistema isolano e nazionale. Sarà l’occasione per presentare al pubblico il  nuovo acceleratore Frontech, sostenuto da Cdp Venture Capital, Innois, Cariplo Factory e Gellify, dedicato alla crescita di startup che sviluppano soluzioni digitali innovative in ambito Ai, web 3.0, metaverso. Frontech avrà sede proprio negli uffici di Opificio Innova, un’ulteriore tassello e investimento a beneficio dell’ecosistema cagliaritano. 

Alle 17:00 un altro panel da segnare in agenda sarà quello tenuto dal filosofo e manager Mario Rosso, dal titolo “Le stagioni di un manager”. La stand up comedy di Sandro Cappai precederà la premiazione della Startup sarda dell’anno, uno dei momenti più attesi di Sios24, che si concluderà con un aperitivo di networking fino a tarda sera. Una giornata immersiva per apprendere e confrontarsi riguardo le sfide, sempre più crescenti e competitive, delle tecnologie emergenti.

Il biglietto è gratuito ma è necessaria la prenotazione su Eventbrite

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share