Economia

Sfide creditizie e autonomia finanziaria: Il panorama delle PMI sarde
  Nel contesto economico attuale, caratterizzato da incertezze e fluttuazioni dei tassi d'interesse, le piccole e medie imprese (PMI) della Sardegna si trovano a navigare in acque tumultuose. Un recente studio realizzato dall'Ufficio Studi di Confartigianato Sardegna ha messo in luce alcuni dati significativi che meritano un'analisi approfondi...

Istat: Nel 2023 cala il rischio di povertà in Italia
  L'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha rilasciato un report significativo che evidenzia una diminuzione del rischio di povertà in Italia, registrando una riduzione che porta l'indice dal 20% al 18,8% nel 2023. Questo calo di oltre un punto percentuale è un segnale positivo per l'economia italiana e per le famiglie che vivono sul terri...

Sardegna: Anno record per i lavori pubblici ma il Futuro è tra luci e ombre
  Il 2023 si è chiuso con un boato nel settore dei lavori pubblici in Sardegna, segnando un anno da record che ha visto un'accelerazione finale nella spesa per appalti. Secondo il report fresco di stampa della Cna, si parla di cifre che fanno girare la testa: più di 2,4 miliardi di euro distribuiti in 766 appalti. Nonostante un leggero calo ne...

Se il mining di crypto è una pratica estremamente dispendiosa, in termini di energia e potenza di calcolo richiesta, questo non ha impedito alle principali criptovalute in circolazione di diffondersi sempre di più. Allo stesso tempo, nell’ultimo periodo sono emerse nuove crypto grazie al rodato sistema delle prevendite, che...

Cna: Sardegna una delle regioni più penalizzate dalla pandemia
  La Sardegna è una delle regioni italiane più colpite dagli effetti della crisi sanitaria nel biennio 2020-2021 (-5,9% il PIL previsto per il 2021 rispetto al livello pre-pandemico), alle spalle soltanto di Valle d’Aosta, Trentino Alto-Adige e Calabria. Dopo aver chiuso il 2020 con un pesantissimo -9,6%, l’economia regionale è stata connotata...