Attualità

Vannacci ha ragione? La querela di Paola Egonu archiviata
  L’archiviazione della querela per diffamazione presentata dalla pallavolista Paola Egonu contro il generale Roberto Vannacci ha sollevato un dibattito acceso, ma a differenza di quanto affermano alcuni, non si può negare che il tribunale abbia seguito una procedura rigorosa e imparziale nella sua decisione. Il caso ha avuto origine dalle ...

Quando la messa è più importante di tutto - Anziana investe tre ciclisti
  Rivamonte Agordino, nel bel mezzo della 29esima Sportful Dolomiti Race, un evento ciclistico di rilievo europeo, si è consumata una scena surreale.  Un'anziana signora, alla guida della sua Peugeot, ha deciso che il suo appuntamento con la messa non poteva aspettare. Nonostante il blocco stradale, ha forzato il passa...

Un battito per la vita: dramma e salvezza al porto di Alghero
  Alghero, 16 giugno 2024 – Era una mattina come tante altre al porto di Alghero. Il sole stava iniziando a scaldare l'aria, mentre i pescatori preparavano le reti e i turisti curiosi esploravano i dintorni. Ma all’improvviso, l’ordinario si è trasformato in straordinario, e un giovane ha lottato contro il tempo, il destino appeso a un filo so...

L’Italia e la scandalosa scarcerazione di Ilaria Salis: una vergogna per l’Europa
  La scarcerazione di Ilaria Salis, avvenuta dopo 16 mesi di detenzione in Ungheria, è un evento che riflette tristemente sull'immagine dell'Italia in Europa. Non basta solo la liberazione della Salis, ottenuta grazie alla sua elezione a eurodeputata, ma la modalità con cui questa è stata raggiunta solleva molti interrogativi. Il fatto che ...

Sardegna in rivolta: "Non vendiamo la nostra terra ai signori del vento"
  Un assalto in piena regola, un'invasione che nessuno ha chiesto e che pochi, davvero pochi, sembrano voler fermare. La Sardegna, terra di storia e cultura millenaria, è sotto attacco da parte delle multinazionali dell'energia rinnovabile. Decine di autorizzazioni per impianti eolici e fotovoltaici stanno trasformando l'isola in un campo di b...

Olanda: istruttori di guida possono scambiare lezioni per sesso
  L'Olanda, terra di tulipani e liberalismo, ci sorprende ancora una volta con una normativa che sembra uscita da un romanzo satirico. È infatti legale per gli istruttori di guida offrire lezioni in cambio di sesso, purché l'iniziativa parta dall'istruttore e non dall'allievo. Insomma, una sorta di "baratto moderno" che fa alzare più di un sop...

Una nuotata contro natura
  Il sogno di Lia Thomas, la nuotatrice transgender statunitense, di partecipare all’Olimpiade di Parigi 2024 è svanito, e forse è meglio così. Nel 2022, Thomas aveva fatto scalpore nei tornei americani, ma il 12 giugno ha perso la causa contro World Aquatics presso il Tribunale arbitrale per lo sport. Questo verdetto le impedisce di partecipa...

L’escursionista indiscreta e l’ambientalismo esasperato: un mix letale per Budelli
  L’ennesima influencer, con la solita arroganza, si è infiltrata nella sacra Spiaggia Rosa di Budelli, fregandosene altamente dei divieti. Un atto di pura incoscienza, direte. E avete ragione. Ma non sono da meno gli ambientalisti estremisti, che gridano allo scandalo con la bava alla bocca, come se la povera spiaggia fosse stata violata da u...

Eredi del Sardus Pater: Fermate lo Scempio!
  Quando si parla di Sardegna, viene subito in mente un’isola di bellezze mozzafiato, storia millenaria e tradizioni che risalgono a tempi immemorabili. Ma che cosa succede quando la modernità, con la sua fretta di “sviluppo” e “innovazione”, minaccia di cancellare con un colpo di spugna questo patrimonio inestimabile? È quello che sta accaden...

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un incremento incredibile dei servizi di streaming di varia tipologia. Essi hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo contenuti audiovisivi e, in parte, anche quello in cui utilizziamo i...