Job opening nel progetto H2UB – Hybrid Hub presso il CRS4 (settore ViDiC) Il CRS4 cerca due ricercatori/trici con contratto a tempo determinato, con retribuzione differenziata in base all’esperienza, per contribuire a un progetto all’avanguardia in ambito biomedico e computazionale. Attività principali: • Sviluppo e applicazione di modelli computazionali per lo studio di interazioni proteina-proteina e ligando-proteina finalizzate alla scoperta di nuovi target terapeutici • Analisi integrata di dati genetici, metabolomici, clinici e chimico-fisici per la costruzione e validazione dei modelli Nei commenti i link alle 2 call.
CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna
Research
Pula, Cagliari 6,443 followers
Il Centro studia, sviluppa e applica soluzioni innovative sui temi HPC, quantum computing e intelligenza artificiale.
About us
CRS4 (Center for Advanced Studies, Research and Development in Sardinia) is an interdisciplinary research center developing advanced simulation techniques and applying them, by means of High Performance Computing, to the solution of large scale computational problems, and developing innovative applications in the field of the Information and Communications Technology. Facilities: HPC, Next Generation Sequencing Core Social: http://www.facebook.com/crs4fb http://twitter.com/crs4research https://www.instagram.com/crs4.it http://www.youtube.com/CRS4video http://www.slideshare.net/CRS4 E-mail: info@crs4.it
- Website
-
https://www.crs4.it/
External link for CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna
- Industry
- Research
- Company size
- 51-200 employees
- Headquarters
- Pula, Cagliari
- Type
- Privately Held
- Founded
- 1990
- Specialties
- Energy and Environment, Biomedicine, Data Intensive Computing, Information Society, and High Performance Computing
Locations
-
Primary
CRS4, Parco Scientifico e Tecnologico, Polaris, Edificio 1
Pula, Cagliari 09050, IT
-
Via Ampère 10
ex Distilleria
Cagliari, CA 09134, IT
Employees at CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna
Updates
-
CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna reposted this
👉𝐄𝐈𝐍𝐒𝐓𝐄𝐈𝐍 𝐓𝐄𝐋𝐄𝐒𝐂𝐎𝐏𝐄 𝐄 𝐄𝐍𝐀𝐁𝐋𝐈𝐍𝐆 𝐓𝐄𝐂𝐇𝐍𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐄𝐒 (𝐊𝐄𝐓): 𝐑𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞. Si è appena concluso l’evento di follow up incentrato sul dialogo con le imprese che hanno partecipato all’avviso ET tramite manifestazione d’interesse. Presenti l'Assessore alla Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna Giuseppe Meloni, la Direttrice Generale di Sardegna Ricerche Carmen Atzori, Alessandro Cardini, Direttore dell' INFN, Sezione di Cagliari e Massimo Carpinelli, Amministratore Unico del CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna. 👥Un incontro ricco di spunti e opportunità per imprese e centri di ricerca: dopo i saluti istituzionali sono stati presentati i prossimi step operativi e gli strumenti di supporto per l’innovazione, con un focus sulle manifestazioni di interesse ricevute. ✔ È stato inoltre approfondito il ruolo delle imprese nel progetto Einstein Telescope e avviato un dialogo diretto con le realtà partecipanti per raccogliere proposte e necessità operative. 🤝 L’evento si è concluso con un momento di networking e incontri one-to-one per favorire nuove collaborazioni.
-
-
-
-
-
+6
-
-
🔬 Quantum AI: La strada verso l'utilità quantistica 🚀 I nostri ricercatori e ricercatrici Giuliana Siddi Moreau, Lorenzo Pisani, Manuela Profir, Carlo Podda, Lidia Leoni e Giacomo Cao hanno pubblicato sulla rivista Advanced Quantum Technologies l'articolo "Quantum Artificial Intelligence Scalability in the NISQ Era: Pathways to Quantum Utility". Lo studio offre un'analisi approfondita sull'applicazione dell'intelligenza artificiale quantistica nell'era NISQ, evidenziando le sfide e le opportunità legate alla scalabilità degli algoritmi quantistici. Tra i principali temi affrontati: ✅ Quantum Machine Learning & Deep Learning ✅ Quantum Problem Solving & Decision Making ✅ Quantum Fuzzy Logic & Evolutionary Computation L'analisi mette in luce i benefici dei metodi quantistici rispetto a quelli classici, tra cui una maggiore capacità di apprendimento, una riduzione del sovradattamento e, in alcuni contesti, significativi vantaggi computazionali. 📖 Per approfondire, l'articolo completo è disponibile qui: https://lnkd.in/d4zrHYNh #CRS4 #QuantumAI #RicercaScientifica #Innovazione #ArtificialIntelligence
-
-
✨ 𝑺𝒐𝒔𝒕𝒊𝒆𝒏𝒊 𝒍𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂, 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒊𝒆𝒏𝒊 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐! ✨ Con il tuo 5x1000, puoi contribuire a migliorare la qualità della vita, preservare il patrimonio culturale e proteggere l’ambiente, affinché la nostra terra possa crescere in modo sostenibile. 🌍 Il 𝗖𝗥𝗦𝟰, da oltre 30 anni, porta avanti la ricerca applicata in Sardegna, trasformando innovazione e conoscenza in opportunità per il territorio. 🌿 ✏️ Per destinare il 5x1000 al CRS4 indica il codice 𝟢𝟣𝟫𝟪𝟥𝟦𝟨𝟢𝟫𝟤𝟤 nel riquadro "Finanziamento della ricerca scientifica e dell'Università" che figura sui modelli di dichiarazione dei redditi. Dona il tuo 5x1000 e aiutaci a costruire un futuro migliore! 💙 👉 Per maggiori informazioni https://www.crs4.it/5x1000 👈 #CRS4 #Ricerca #Sardegna #5x1000
-
-
❗ 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚𝐭𝐨! Presto le nuove date.
📢 Il settimo incontro della Quantum Community del Cagliari DLAB, inizialmente previsto per martedì 27 maggio, è rimandato. Presto comunicheremo la nuova data. Nel frattempo, continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti e per scoprire le prossime iniziative dedicate alle tecnologie quantistiche!
-
-
CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna reposted this
💻🖥️“Analisi genomica scalabile: tutorial GWAS con Hail” è il webinar scientifico che si terrà il 30 maggio dalle ore 12 alle ore 13 a cura di Francesco Versaci e Giovanni Busonera. In questa presentazione sarà illustrato un workflow completo per l’esecuzione di uno studio di associazione genome-wide (GWAS) utilizzando Hail, una libreria scalabile ed efficiente per l’analisi genetica. ➡️Leggi l'articolo per seguire il seminario! https://lnkd.in/dR76EVMa
-
CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna reposted this
Tecnologie quantistiche a Cagliari: settimo incontro della Quantum Community Martedì 27 maggio alle 16:00, nella sede dell’Ex Distilleria di Pirri, vi invitiamo al settimo appuntamento dedicato alle tecnologie quantistiche, organizzato all'interno del Cagliari DLAB dal CRS4 in collaborazione con QItaly. L’incontro rientra tra le iniziative dell’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (IYQ2025) e sarà possibile partecipare anche da remoto. Nel corso dell’evento sarà presentato il quantum computer portatile NMR recentemente acquisito dalla Casa delle Tecnologie Emergenti di Cagliari, insieme ai servizi del laboratorio di tecnologie quantistiche. Scaletta dell’incontro: - Tavola rotonda sulle opportunità offerte dalle tecnologie quantistiche, con Lidia Leoni (CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna), Riccardo Castrignano' (Comune di Cagliari) e Antonio Solinas (Abinsula) - Presentazione del laboratorio e delle dotazioni a cura di Giuliana Siddi Moreau (CRS4 e QItaly) - Introduzione ai principi fisici del quantum computing NMR con Lorenzo Pisani (CRS4 e QItaly) - Focus su formazione e mentoring con Manuela Profir (CRS4 e QItaly) - Sessione dimostrativa condotta dallo staff tecnico del CRS4 Non mancate, in presenza o da remoto! 🔗 Info e iscrizioni: https://lnkd.in/dnHWrNE8 📍 Ex Distilleria, Via Andrè Marie Ampere 4, Cagliari | Online, su Teams 🕓 Ore 16:00 #cagliaridlab #cte #ctecagliari #dlab #tecnologiequantistiche
-
-
💫 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝟱𝘅𝟭𝟬𝟬𝟬! 💫 Aiutaci a fare la differenza attraverso la ricerca scientifica applicata. Dal sequenziamento genomico e intelligenza artificiale alla tutela del patrimonio culturale e ambientale, il nostro lavoro contribuisce a creare un futuro sostenibile per la Sardegna e oltre.❗ 🧲 𝘋𝘢 𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 30 𝘢𝘯𝘯𝘪, 𝘪𝘭 𝘊𝘙𝘚4 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘚𝘢𝘳𝘥𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢 𝘦 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦. 📝 Indica il codice ✌️01983460922✌️ nel riquadro "Finanziamento della ricerca scientifica e dell'Università" del tuo modello di dichiarazione dei redditi. 👉 Per maggiori informazioni https://www.crs4.it/5x1000 👈 #crs4 #sardegna #5x1000 #5xmille #monteprama #ricerca #730 #modello730 #redditi2024 #agricolturadiprecisione #svilupposostenibile #archeologia #aerospace #scuola #scuolaprimaria #robotica #ai #ia #intelligenzaartificiale #quantum #scienza #scienzagram #tecnologia
-
-
📢 Il CRS4 alla European Biobank Week 2025! Dal 13 al 16 maggio si è svolto a Bologna la European Biobank Week 2025, l’evento di punta per la comunità di BBMRI-ERIC, l'infrastruttura europea per le biobanche. . 🔬 Il CRS4 era presente con Francesca Frexia e Luca Pireddu, ricercatori del Settore ViDiC, che hanno presentato tre lavori scientifici, frutto della collaborazione con BBMRI e il Progetto ToPMa, insieme a istituzioni partner di BBMRI-ERIC: 📌 BBMRI Federated Platform ETL: un framework innovativo per facilitare l'integrazione delle biobanche con la Federated Platform di BBMRI-ERIC, permettendo ai ricercatori di identificare campioni biologici disponibili per studi scientifici. 📌 A Standards-Based Digital Approach to Consent in Italian Biobanking: un modello digitale per associare ai campioni biobancari informazioni chiare sul consenso dei partecipanti, garantendo il riuso dei dati nel rispetto delle volontà espresse. 📌 Common Provenance Framework and the ISO 23494 Provenance Information Model for Biological Material and Data: una panoramica dello standard ISO 23494, dedicato alla tracciabilità di dati e campioni per la ricerca, sviluppato con il contributo di CRS4 e BBMRI-ERIC. ✨ Un’opportunità per condividere innovazioni e contribuire all’evoluzione della biobanking community europea! #CRS4 #Biobanking #BBMRIERIC #EBW2025 #Ricerca #Innovazione
-
-
🌎 Il CRS4, insieme a Regione Autonoma della Sardegna, partecipa al “Villaggio delle Regioni e delle Province autonome” in programma dal 18 al 20 maggio a Venezia. L'evento si inserisce nell'ambito della quarta edizione del Festival delle Regioni, dedicata alla scoperta delle eccellenze regionali, tra innovazione e tradizione. IL CRS4, con il nostro ricercatore Samuel Aldo Iacolina, presenta l'installazione interattiva Social Wall che coinvolge i visitatori con tre esperienze differenti: il Canto a Tenore, la Sardegna in 3D e la mappa immersiva, con centinaia di video, modelli 3D e itinerari tematici alla scoperta della cultura, della storia e dei miti, della natura e della musica della nostra terra.
La Sardegna al Villaggio delle Regioni 📢La Regione Sardegna partecipa al “Villaggio delle Regioni e delle Province autonome” in programma dal 18 al 20 maggio a Venezia. L'evento si inserisce nell'ambito della quarta edizione del Festival delle Regioni, dedicata alla scoperta delle eccellenze regionali, tra innovazione e tradizione. ℹ️La Sardegna è presente con il proprio stand e propone tre momenti tra talk ed esperienze immersive per rappresentare le proprie ricchezze e i beni del Patrimonio UNESCO. Scopri di più👇 https://lnkd.in/dCpN8RBx #ItaliaDelleRegioni #FestivaldelleRegioni
-