Campionato della pasta fatta a mano, chef 27enne vince con una rivisitazione dei culurgiones

Poco più di 27 anni, chef del ristorante del T Hotel di Cagliari, Ylenia Parente vince la prima edizione del Campionato di Pasta fatta a mano. La giovane chef sarda si è imposta su tutti gli altri concorrenti professionisti con il piatto “Seppia e piselli”, ovvero culurgiones tondo a base di nero di seppia e zafferano, ripieno di seppia cotta a bassa temperatura e fegatini centrali, su una crema di piselli, salsa di scalogno al nero di seppia, polvere di pomodoro e pelle di seppia essiccata e soffiata.

La manifestazione si è svolta nell’ambito della terza edizione del Dmed – Salone della dieta mediterranea, a Paestum all’interno degli spazi del Next – Nuova esposizione ex tabacchificio di Capaccio Paestum: è la prima edizione italiana dell’evento dedicato alla pasta fresca fatta a mano. A premiare la vincitrice Emilio Ferrara, presidente del Consorzio Edamus.

“Sono felice di aver vinto il campionato e di essermi messa in gioco con i sapori e le tradizioni della mia terra”, ha detto la chef. La vincitrice si è aggiudicata il “Pettorello”, opera in ceramica realizzata dall’artista Sasà Sorrentino, che mette assieme il matterello, strumento indispensabile per tirare la pasta, e la pettola, striscia impasto da cui poi vengono realizzati tutti i tipi di pasta a mano.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share